Descrizione
Con una superficie di 15.870 m², il Parco delle Mondine è uno spazio verde centrale e molto frequentato a Rio Saliceto, ideale per camminate e giri in bicicletta grazie alla presenza sia di un’area pedonale che di una pista ciclabile. L’area è attrezzata con alcuni giochi per bambini e circa sei panchine, che offrono momenti di sosta e relax immersi nella natura.
Il parco ha recentemente vissuto una trasformazione significativa grazie alla realizzazione di una foresta urbana, che ne ha ampliato la biodiversità e rafforzato il ruolo ecologico e sociale all’interno del tessuto cittadino. Il progetto, promosso dall’Amministrazione Comunale, è stato reso possibile grazie a un finanziamento regionale di € 17.424,99, ottenuto attraverso il Bando 2024 “Mettiamo Radici Per Il Futuro” della Regione Emilia-Romagna.
Fulcro dell’intervento è stata la creazione di un vero e proprio bosco urbano realizzato con il metodo Miyawaki, ideato dal botanico giapponese Akira Miyawaki. Questa tecnica innovativa consente di sviluppare ecosistemi naturali in tempi rapidi, con una crescita vegetativa fino a dieci volte più veloce rispetto ai metodi tradizionali, massimizzando l’assorbimento di CO₂ e migliorando la qualità dell’aria.
La realizzazione della foresta urbana è avvenuta il 5 aprile 2025, in collaborazione con Tiny Forest, associazione esperta nel metodo Miyawaki, e ha visto il coinvolgimento diretto della comunità locale, con la partecipazione attiva di scuole, famiglie e associazioni. Insieme, hanno contribuito alla piantumazione degli alberi e alla nascita di un nuovo spazio condiviso, esempio concreto di rigenerazione ambientale.
Oggi, il Parco delle Mondine è molto più di un’area verde: è un simbolo di sostenibilità, un laboratorio a cielo aperto per la biodiversità e un luogo dove natura, educazione e socialità convivono. Ogni albero piantato rappresenta un passo avanti verso un futuro più sano e più verde, un’eredità preziosa per le nuove generazioni e un segno tangibile dell’impegno condiviso della comunità di Rio Saliceto.
Modalità d'accesso
Libera
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025, 11:27